My Cart

RIPRODUZIONE ARTISTICA N. 7 DI KYLIX ETRUSCO IN BUCCHERO

Valutazione: Nessuna valutazione Produttore: Metal detector one

Unità nella scatola:
1
not_available.gif
  • Descrizione
  • Recensioni

RIPRODUZIONE ARTISTICA N. 7 DI KYLIX ETRUSCO IN BUCCHERO  
Questa è una riproduzione artistica in terracotta di una KYLIX ETRUSCO in BUCCHERO. Questa riproduzione è fatta interamente a mano, tornita e graffita da artisti del luogo. Per avere questo risultato viene cotta in due volte con tecniche antiche, che i mastri vasai del luogo sono riusciti a scoprite dopo molti tentativi di riprodurre questi vasi.
  Vengono anche patinati artificialmente a mano per dare l'effetto di "antico" all'oggetto, le decorazioni anche se imitano le originali dei vasi ritrovati nelle tombe Etrusche di Cerveteri, sono frutto del lavoro e ingegno di ogni maestro vasaio, ed ogni opera è unica e diversa dall'altra.
La kylix (κύλιξ, plurale κύλικες, kýlikes) è una coppa da vino in ceramica, il cui uso, nell'antica Grecia, è attestato a partire dal VI secolo A.C.
 Tipico manufatto dei corredi simposiaci, coppa da libagione e da bevuta e oggetto d'intrattenimento ludico nel kottabos, raggiunse il massimo della diffusione a partire dalla fine del VI secolo rimanendo in auge fino al IV secolo a.c., quando il Kantaros, l'elegante calice a volute dei rituali dionisiaci, ne prese il posto quale coppa da vino più diffusa. (fonte Wikipedia)
Il BUCCHERO non è una qualità di argilla depurata, ma una tecnica di cottura che veniva fatta solo in Etruria. Serviva a riprodurre in terracotta vasi che erano di metallo, dando con il colore nero la sensazione di avere degli oggetti in metallo, molto più costoso e apprezzato in tutto il mondo antico.
Questa riproduzione di KYLIX è alta 5 cm, con un piede di 4,2 cm e un diametro di 11,5 cm, con due anse e graffiti geometrici in quasi tutta la superfice del vaso, con patinatura artificiale fatta a mano, come tutto il resto.
Questo è un pezzo unico, interamente  tornito, graffito, cotto e patinato a mano.
 Questa riproduzione viaggia con un attestato rilasciato dal nostro negozio dove viene attestato che questo vaso è una riproduzione artistica di un vaso in bucchero etrusco, nell'attestato ci sono delle foto del vaso, il giorno dell'acquisto e il numero di ricevuta fiscale o fattura (su richiesta).

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Metaldetector

Log In or Register